La Geografia della missione Corona (Prima Parte)
- racconti dal nascondiglio
- 5 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La Corona, che atterrò nelle Langhe nell'autunno del 1944 non ebbe vita facile fin dal principio. La missione fu infatti inviata dopo la morte del precedente agente di collegamento per la zona e arrivò nel bel mezzo di un massiccio rastrellamento, dovendo darsela a gambe. Iniziarono così lunghe giornate di cammino, con il clima che si faceva via via più rigido, sempre braccati dal nemico, ma senza poter lasciare la zona, effettivamente girando in tondo.
Solo con l'arrivo dell'anno nuovo la situazione iniziò a calmarsi e le sorti della Corona e dei partigiani locali a migliorare.
Comments