top of page

La geografia della missione Cherokee (Parte 2)

  • Immagine del redattore: racconti dal nascondiglio
    racconti dal nascondiglio
  • 25 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Dopo la cattura del maggiore Macdonald, la missione continuò ad operare, anche se in maniera frammentata, fino all'arrivo del nuovo capomissione, il maggiore Readhead.

I mesi successivi fuono trascorsi preparandosi per l'insurrezione finale e cercando di evitare (e rintuzzare) gli attacchi delle truppe tedesche. COme si vede, in questa seconda fase, la Cherokee coprì un'are ancora più vasta e i suoi uomini si mossero in lungo e in largo per il Piemonte settentrionale.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La Geografia della missione Genesse

La missione Genesse durò solo qualche settimana e quindi i suoi spostamenti furono limitati. Nonostante la zona operativa relativamente...

 
 
 

Comments


© 2020 by Nicola Cacciatore

Webmaster Martina Marciano

Music by Aryanne Maudit - AM Productions

Logo design Emanuela Esposito - Studio Creativo

Cover picture and all other pictures: Imperial War Museums - IWM

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Spotify - Black Circle
  • Youtube
bottom of page