top of page

La Geografia della Missione Incisor

  • Immagine del redattore: racconti dal nascondiglio
    racconti dal nascondiglio
  • 9 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

L'incisor, atterrata nel Piemonte nord-occidentale all'inizio di Aprile 1945, si fece presto strada verso la sua destinazione: la Valle d'Aosta. Risalendo la vallata da Ponte San Martino, arrivò ben presto ad Aosta e, da lì, si mosse in lungo e in largo nella valle.


La mappa, oltre a mostrare i luoghi nominati da Morton nel suo rapporto, riporta anche alcune delle famigerate centrali idroelettriche che la missione aveva il compito di proteggere dai tedeschi in ritirata. Anche le mosse dei francesi, come raccontate dal capomissione, sono debitamente riportate, per dare un senso spaziale agli eventi di quei giorni.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La Geografia della missione Genesse

La missione Genesse durò solo qualche settimana e quindi i suoi spostamenti furono limitati. Nonostante la zona operativa relativamente...

 
 
 

Comments


© 2020 by Nicola Cacciatore

Webmaster Martina Marciano

Music by Aryanne Maudit - AM Productions

Logo design Emanuela Esposito - Studio Creativo

Cover picture and all other pictures: Imperial War Museums - IWM

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Spotify - Black Circle
  • Youtube
bottom of page