La Geografia della Missione Ruina (Prima Parte)
- racconti dal nascondiglio
- 25 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La Ruina, lanciata nell'Agosto del 1944 sulle pendici del monte Paù, si trovò ad operare tra il monte Grappa, Asiago, Recoaro e Schio. La missione fu costretta a muoversi di frequente in questa zona per via dei rastrellamenti nemici, particolarmente frequenti, ma anche e soprattutto per cercare di incontrare i vari capi partigiani al fine di venire a capo della questione della nomina del comandante unico.
Tutti questi spostamenti sono forse alla base della fama di Wilkinson, che si faceva spesso vedere in giro in bicicletta o in auto e che divenne presto una vista familiare in diversi villaggi.
Comments